tutte le sezioni
Categorie

Tribunale di Milano: Rassegna di giurisprudenza

Autori Vari

 

Fonte: Contributo pervenuto da
Avv.ti  Francesca Pizzagalli e Nicola A. Maggio
studio legale associato

 

L’amministratore deve, anche in assenza di delibera, chiedere la demolizione di una sopraelevazione realizzata non a regola d’arte.

Il Tribunale di Milano (Trib. Mi., sez. XIII, 20 febbraio 2019, dott.ssa Fazzini) si è pronunciato di recente in favore della legittimazione dell’amministratore ad agire in giudizio – anche senza una preventiva assemblea autorizzativa – per chiedere la demolizione di una sopraelevazione non realizzata a regola d’arte, perché pregiudizievole dell’estetica e della statica dello stabile condominiale.

Nel giudizio, la parte convenuta(chiamata a demolire l’opera) aveva eccepito il difetto di legittimazione dell’amministratore, perché secondo la propria prospettazione difensiva, trattavasi di attività non rientrante nei doveri previsti dall’art. 1130 cod. civ..

Come noto infatti l’art. 1130 cod. civ. pone in capo all’amministratore di condominio numerosi doveri, tra i quali, per quanto qui interessa, il dover «compiere atti conservativi relativi alle parti comuni dell’edificio».

Il Tribunale di Milano, richiamando un orientamento della Cassazione del 2017, rigettava l’eccezione preliminare formulata dalla convenuta perché «l’amministratore è legittimato senza necessità di autorizzazione dell’assemblea dei condomini a instaurare il giudizio per la demolizione della sopraelevazione dell’ultimo piano dell’edificio, costruita dal condomino alterandone l’estetica della facciata, perché tale atto, diretto a conservare l’esistenza delle parti comuni condominiali, rientra tra quelli conservativi dei diritti di cui all’art. 1130, n. 4, c.c.».

Il precedente citato nella motivazione della sentenza (Cass. civ., sez. II, 24 luglio 2017, n. 18207, rel. Picaroni) aveva precisato, infatti, che «gli atti conservativi di cui all’art. 1130 c.c., non si esauriscono […] nelle azioni cautelari, ma si estendono alle azioni a tutela dello stato di godimento della cosa comune purché non importanti una possibile disposizione della stessa e non c’è dubbio che […] l’azione finalizzata a tutelare il decoro architettonico dell’edificio da alterazioni rientri nel paradigma indicato».

Si tratta di un potere riconosciuto in capo all’amministratore da orientamenti risalenti nel tempo, quanto meno a partire dalla fine degli anni ‘60, dove la Cassazione già aveva avuto modo di riconoscere la legittimazione dell’amministratore per conseguire la rimozione delle modifiche alla facciata dell’edificio, che importino l’alterazione dell’estetica (Cass. civ., sez. II, 21 marzo 1969, n. 907); si richiama altresì una pronuncia a Sezioni Unite della metà degli anni ’80 dove fu riconosciuta la legittimazione per rimuovere una sopraelevazione realizzata in violazione delle prescrizioni e delle cautele fissate dalle norme speciali sismiche (Cass. civ., SS. UU., 8 marzo 1986, n. 1552).

Da quanto sopra, risulta di palmare evidenza che uno degli elementi essenziali del mandato conferito all’amministratore è proprio quello di custodire (ovvero “prendersi cura” de) la cosa comune con la diligenza del buon padre di famiglia, con il conseguente riconoscimento di tutti i poteri/doveri per rendere effettivo il contenuto di tale mandato professionale.

Ovviamente, tale potere/dovere rimarrà sempre confinato negli atti meramente conservativi e non potrà certo essere esteso ad azioni sulla titolarità, contenuto e tutela dei diritti reali dei condomini; in quanto non è consentito al mandatario andare oltre la mera “custodia”, compiendo atti di natura dispositiva del diritto di proprietà, i cui unici titolari restano i singoli.



Al futuro possiamo chiedere quello che sappiamo dare.

Dal 1991 ci occupiamo di energiaambiente e sviluppo sostenibile, grazie a un team di professionisti qualificati, ingegneri, architetti, manager, periti industriali e tecnici specializzati.

Leggi tutto

La prevenzione dai rischi dalle cadute dall’alto sulle coperture

Grazie alla capacità professionale e alla flessibilità della propria struttura ha messo a punto una gamma prodotti innovativa in acciaio INOX che permette di risolvere tutte le problematiche cantieristiche residenziali

Leggi tutto

Un piccolo prezzo
per una grande azione

Luce, gas, fotovoltaico, riscaldamento, raffrescamento e tanto altro: scopri tutte le soluzioni per dare energia alla tua casa.
In più grazie ad E.ON Home monitori i tuoi consumi e la produzione di energia del tuo impianto fotovoltaico.

Leggi tutto

Investe costantemente e continuativamente nella ricerca.

Il nostro centro di ricerca studia i sistemi innovativi, rispettosi dell’ambiente, e le tecnologie più qualificate per sviluppare soluzioni all’avanguardia nel settore del trasporto verticale.

Leggi tutto

Un polo di aggregazione e provider di servizi

Nasce già grande con oltre 25 anni di storia professionale dei suoi fondatori con una base di competenza e professionalità che offriamo ai nostri alleati.

Leggi tutto

L’esperienza di COMAT nel campo dell’impiantistica inizia nel 1952 con il montaggio di impianti termici

La volontà di COMAT è di offrire, responsabilmente, servizi qualificati e competitivi ai clienti che vogliono dotarsi di impianti e servizi altamente efficienti.

Leggi tutto

SPECIALISTI DELLA POSTA CONDOMINIALE

L’unico operatore postale a Roma specializzato nella gestione della posta condominiale che fa ottimizzare tempo prezioso al tuo ufficio e ti fa guadagnare più soldi.

Leggi tutto

IL CORRETTO PERCORSO PER L’ADEGUAMENTO PRIVACY

Dal 25 maggio 2018, ossia dall’attuazione del Reg. UE 679/2016, G.D.P.R. (General Data Protection Regulation) contenente l’insieme di norme volte a disciplinare il trattamento e la circolazione dei dati personali relativi alle persone fisiche e a quelle giuridiche, ovvero cittadini e organizzazioni, diverse novità

Leggi tutto

Da sempre persone e valori

ELTI da 20 anni offre opportunità lavorative a professionisti di eccellenza che vogliono crescere in un contesto dinamico e internazionale.

Leggi tutto