Figura professionale
La figura dell’amministratore di condominio è disciplinata nel Codice Civile che ne prevede le modalità di nomina, conferma o revoca e ne delinea facoltà, competenze e doveri. Poiché il condominio è la realtà più frequente sia dei piccoli che dei grandi centri abitati, l’amministratore è diventato, di fatto, una figura “di alto contenuto professionale”; infatti, la gestione di un edificio in condominio (sia per la natura dei beni che lo compongono, sia per la complessità dei rapporti che in esso si svolgono) dà vita, inevitabilmente, ad una notevole quantità di problematiche che solo attraverso un approccio professionale e competente possono essere risolte.